|
|
|
S. Sabina |
|
È la prima cattedrale della diocesi dei Marsi di cui abbiamo la prima attestazione in un diploma di Ottone I del 964 col nome di " Beate Savine Cristi martiris, que sita esse videtur infra ipsam Civitatem Marsicanam ". Essa sorse probabilmente nel corso del v-vi secolo fra i ruderi della Civitas Marsicana in corrispondenza dei margini nord-est del diruto foro del municipio marso e con il vicino palazzo episcopale della località detta Milvia. I conflitti fra i Conti dei Marsi per il possesso della diocesi resero spesso vacante la sede episcopale e solo con la bolla papale di Stefano IX del 1057, Santa Sabina ... Vedi sezione STORIA
|
|
|
|
|
|
|
|